La Cream Tart è un dolce che ha conquistato il cuore di tutti per la sua bellezza e facilità di preparazione. Perfetta per ogni occasione, è il dolce ideale per celebrare momenti speciali, come San Valentino o compleanni, grazie alla sua versatilità. Con la possibilità di realizzare forme creative e personalizzate, si presta a essere il protagonista delle tavole delle feste.
La Cream Tart è un dolce composto da due o più strati di pasta frolla, farciti con una crema morbida, solitamente una crema chantilly o una crema al mascarpone. La base, leggera e friabile, si sposa alla perfezione con la dolcezza della crema, creando un mix di consistenze che rende questo dolce irresistibile.
Quello che rende la Cream Tart davvero unica è la possibilità di personalizzarla in base a ogni evento. Può essere preparata in forme a cuore per San Valentino, oppure in forme a lettere o a numeri per festeggiare un compleanno. La bellezza di questo dolce sta nel fatto che puoi essere creativo con le forme, con i colori della decorazione e con gli ingredienti della farcitura, trasformandolo in un’opera d’arte commestibile.
La Cream Tart è un dolce estremamente facile da preparare. La base di pasta frolla, che può essere fatta anche il giorno prima, si cuoce in pochi minuti e, una volta fredda, viene farcita con una crema che può essere realizzata in poco tempo grazie all’uso di mascarpone, panna montata e zucchero a velo. Decorarla è altrettanto semplice, utilizzando frutta fresca, fiori, cioccolatini o altri ingredienti a piacere. Non richiede particolari competenze, ma il risultato finale è sempre elegante e sorprendente.
Ingredienti
👉 Per la frolla
🔹 500 g di farina 00
🔹 un pizzico di sale
🔹 250 g di burro freddo
🔹 1 limone grattugiato
🔹 2 uova
👉 Per la crema
🔹 250 g di mascarpone
🔹 40 g di zucchero a velo
🔹 2 cucchiai di liquore
🔹 300 ml di panna fresca
🔹 nutella
👉 Per la decorazione
🔹 fragole, mirtilli, fiori di zucchero
Procedimento
Preparare la frolla: Inizia impastando tutti gli ingredienti della frolla fino ad ottenere un composto omogeneo. Se vuoi fare nel bimby, impasta 30 secondi velocità 4.
Avvolgi l’impasto nella pellicola trasparente e fallo riposare in frigorifero per almeno un’ora.
Stendere e ritagliare la frolla: Dopo il riposo, dividi l’impasto in due parti e stendile su un piano di lavoro infarinato. Utilizza una forma a piacere, come una lettera, un numero o un cuore, per ritagliare la frolla. Posiziona la forma sopra l’impasto steso e rintaglia i contorni. Poi, bucherella delicatamente la superficie con una forchetta. Rimetti le sagome di frolla in frigorifero per circa 10 minuti prima di infornare.
Preparare la crema: In una ciotola, mescola il mascarpone con lo zucchero a velo e il liquore scelto. Poi, aggiungi la panna e monta il tutto fino ad ottenere una crema morbida e spumosa.
Cottura della frolla: Preriscalda il forno a 180°C e inforna le sagome di frolla per circa 12-15 minuti, o finché non risultano dorate. Una volta cotte, lasciale raffreddare completamente.
Assemblaggio: Prendi il primo strato di frolla e posizionalo su un vassoio da portata con la parte bucherellata rivolta verso l’alto. Inserisci la crema in una sac-à-poche e crea dei ciuffetti di crema sopra la base di frolla.
Farcitura: Spalma uno strato di Nutella (o un’altra farcitura a piacere) sopra la crema, quindi copri con il secondo strato di frolla. Aggiungi altri ciuffetti di crema sulla parte superiore e decora a piacere, magari con frutta fresca, cioccolato, o altri ingredienti che ti piacciono.
La tua Cream Tart è pronta per essere servita! Puoi personalizzarla con qualsiasi decorazione ti venga in mente, rendendola unica per ogni occasione.
Guarda la ricetta

Strumenti per la realizzazione
▪️ Planetaria – https://amzn.to/3te5lX9
▪️ Mattarello – https://amzn.to/3rPdDTW
▪️ Sac a poche – https://amzn.to/3rSGDuf
▪️ Ciotola – https://amzn.to/3rP47QG
▪️ Sbattitore elettrico – https://amzn.to/3rP47QG