Ragù di primavera (ragù bianco con asparagi)

La primavera porta con sé una ventata di freschezza anche in cucina, ispirando piatti leggeri e ricchi di sapori delicati. Tra le proposte più interessanti per questa stagione c’è il ragù di primavera bianco con asparagi, una variante raffinata e gustosa del classico sugo di carne. Perfetto per chi ama i condimenti senza pomodoro, questo ragù è una scelta elegante e versatile, capace di esaltare ogni tipo di pasta con il suo gusto armonioso.

Gli asparagi sono protagonisti indiscussi della stagione primaverile, con il loro sapore unico e la loro consistenza tenera. Abbinati a un ragù bianco, donano un tocco raffinato e leggero al piatto, rendendolo perfetto sia per un pranzo in famiglia che per una cena speciale.

Il ragù di primavera bianco con asparagi si presta a molteplici abbinamenti. È ideale con pasta fresca, come tagliatelle o pappardelle, ma si sposa benissimo anche con formati corti come fusilli e rigatoni, che catturano il condimento in modo perfetto. Per un tocco ancora più sfizioso, si può completare il piatto con una spolverata di pecorino o parmigiano, che ne esalta ulteriormente i sapori.

Guarda la Videoricetta

Vuoi scoprire tutti i segreti per preparare il ragù di primavera? Nel mio videotutorial ti guiderò passo dopo passo per realizzare questa ricetta in modo semplice e infallibile, con la mia ricetta testata non puoi sbagliare!

Ingredienti per l’impasto

  • 300 g di asparagi selvatici (o coltivati)
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • ½ cipolla
  • 300 g di carne macinata mista (manzo e maiale)
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • Sale q.b.
  • 380 g di tagliatelle (o altra pasta a piacere)

Procedimento

  1. Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e cuoci gli asparagi per circa 5 minuti. Scolali e conserva l’acqua di cottura.
  2. In una padella capiente, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai rosolare la cipolla tritata finemente.
  3. Aggiungi la carne macinata e lascia rosolare a fuoco medio, sgranandola con un cucchiaio di legno.
  4. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcol.
  5. Unisci gli asparagi cotti, poi prosegui la cottura per circa 15 minuti, aggiungendo di tanto in tanto un po’ dell’acqua di cottura degli asparagi per mantenere il condimento morbido.
  6. Nel frattempo, cuoci la pasta in abbondante acqua salata. Due minuti prima della fine della cottura, scolala direttamente nella padella con il condimento, aggiungendo un mestolo di acqua di cottura della pasta.
  7. Mescola bene e continua la cottura fino a quando la pasta non avrà assorbito il condimento, amalgamandosi perfettamente.
  8. Servi subito, completando a piacere con una spolverata di parmigiano o pecorino grattugiato.

Guarda la ricetta del ragù di primavera con asparagi

YouTube player

Gli attrezzi giusti

La mia attrezzatura

Torna in alto